La Medicina tradizionate Tibetana ha un’origine antica che risale a quasi quattromila anni fa. La Medicina, in Tibet, viene spiegata tramite la raffigurazione di alberi; il primo albero rappresenta la condizione di squilibrio (malattia-patologia), il secondo illustra la diagnosi, il terzo la terapia. Il Ku-nye-ki è una delle terapie esterne dell’M.T.T. da cui provengono le metodologie e manovre utilizzate sul corpo come primo approccio al massaggio tibetano, che consente l’abbassamento dello stress con conseguente tonificazione dell’apparato muscolare.
• Ku-oliazione
Gli obiettivi sono sblocco delle articolazioni per migliorare la postura e per rilasciare in circolo le tossine accumulate; purificare il corpo dalle tossine.
• Nye-massaggio
Gli obiettivi sono tonificare la muscolatura lavorare sui punti di sblocco dello stress fisico - emotivo
• Ki-rimozione dell’olio
Gli obiettivi sono lavorare sui punti chiave per allentare dolori creati da disequilibri energetici o fisici specifici
Durata corso
3 incontri da 2 giorni
Protagonisti
Thai Herbal Compresses, Oilio di Perilla e Cursamin Oil